
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2015
NON NORMALE, NON RASSICURANTE. PROGETTO CARYL CHURCHILL | laboratori + master class
all'interno di IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE_un progetto di formazione a cura dell'Angelo Mai, esperienza che da 10 anni si interessa e sostiene i linguaggi del contemporaneo realizzato con il sostegno di Roma capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura. 19 FEBBRAIO 2015 NON NORMALE, NON RASSICURANTE. PROGETTO CARYL CHURCHILL un progetto di Angelo Mai Il 19 febbraio la Factory Pelanda ospita la prima tappa del progetto NON NORMALE. NON RASSICURANTE dedicato alla più importante drammaturga…
Ulteriori informazioni »GO DAI LAB/Musica colta e musica incolta
IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE COSE è un progetto di formazione a cura dell'Angelo Mai, esperienza che da 10 anni si interessa e sostiene i linguaggi del contemporaneo realizzato con il sostegno di Roma capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura. Ingresso libero e gratuito – si consiglia la prenotazione a prenotazioni@angelomai.org Tenuta da: Rodrigo D'Erasmo, violino Sebastiano De Gennaro, vibrafono e percussioni Enrico Gabrielli, clarinetto e pianoforte Ragioneranno sui concetti di "interpretazione", di "re-interpretazione" e…
Ulteriori informazioni »SE VUOI LA MIA VITA VIENI E PRENDILA_lab sul GABBIANO
IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE COSE è un progetto di a cura dell’Angelo Mai, esperienza che da 10 anni si interessa e sostiene i linguaggi del contemporaneo, realizzato con il sostegno di Roma capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività Promozione Artistica e Turismo – Dipartimento Cultura in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, la Factory presso la Pelanda e Zetema. *SE VUOI LA MIA VITA VIENI E PRENDILA è un laboratorio non solo per attori e attrici,…
Ulteriori informazioni »ATELIERSI / URBAN SPRAY LEXICON PROJECT
Un progetto performativo dedicato alle scritte sui muri nel quale i graffiti diventano i segni da cogliere per un percorso tra le passioni e le contraddizioni del rapporto tra individuo e società, tra necessità esistenziale, azione politica e ambiente urbano. Questo esercizio interpretativo del lessico spray dal primo novecento fino a oggi vuole essere una pagina aggiunta per guardare la nostra parte di mondo, per incocciare nei rovesci, nei crolli. Questi slogan sono precipitati di contesto che possono divertire, irritare,…
Ulteriori informazioni »amoR
Una passeggiata tra i luoghi più belli che abbiamo a Roma: il Colosseo, le Domus romane interrate da una chiesa, il Celio al limite col Palatino, le incredibili Terme di Caracalla. Luoghi che permetteranno un incontro con l’antichità intimo e solitario. Parleremo dell’incredibile e della storia, di come l’amore sia stato strumento di eversione, emancipazione e lento cambiamento di un mondo che è morto lasciandoci segni imponenti che si spengono precoci al tramonto d’inverno. Conosceremo la storia di esseri umani…
Ulteriori informazioni »