-
MARTEDì 16 DICEMBRE 2014
- #primadeldebutto_ROMEO E GIULIETTA ovvero la perdita dei Padri di Biancofango
Felici che questo spettacolo sia in scena anche grazie a all’Angelo Mai! Felici di essere stati casa per le prove della compagnia Biancofango. #angelomai10
ROMEO E GIULIETTA ovvero la perdita dei Padri | 16-21 dicembre Teatro INDIA
mart. h19.00
merc.-sab. ore 21.00
dom. ore 18.00drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani
drammaturgia musicale Luca Tilli
regia Francesca Macrì
con Simone Perinelli e Andrea Trapani
e con (in ordine alfabetico) Emilio Airulo, Diego Benedetti, Sara Celestini, Mounir Derbal, Gaia Diodori, Lorenzo Fochesato, Erica Galante, Paolo Leccisotto, Sara Mafodda, Martina Mignanelli, Antonio Saponara, Maria Sgro
violoncello Luca Tilli
voce off del Principe Federica Santoro
disegno luci Massimiliano Chinelli
suono Umberto Fiore
collaborazione artistica Isabella Rotolo
aiuto regia Bianca Palmieri Balduini e Arianna Vagni
progetto grafico Bianca Palmieri Balduini
produzione Teatro di Roma | Biancofango
in collaborazione con RialtoSantAmbrogio, Scuola di Cinema Gian Maria Volontè, Angelo MaiSoffrono tutti i ragazzi che Shakespeare delinea in quello che sempre più, ad ogni rilettura, appare come un affresco tra Padri e Figli. Soffre Romeo nel suo innamorarsi di tutto. Soffre Giulietta nel sentirsi troppo presto ingannata dal mondo degli adulti. Soffre Rosalina, questo splendido ritratto muto, che ai margini del testo cerca silenziosamente di farsi spazio e di darsi dignità. Soffre Benvolio perennemente alle spalle di qualcuno. Soffre Mercuzio: non ci crede che deve morire, lui proprio lui. Soffre Tebaldo in quest’ira furibonda e senza fine da cui non può che uscire sconfitto. E insieme a loro, tutti gli altri, una moltitudine, eppure ognuno di una singolarità e di un’umanità commoventi. Non sanno cosa sia l’amore eppure ne parlano continuamente. Non sanno cosa sia l’odio eppure cercano ossessivamente di darne una forma. Vagano per la porca città, inciampano nelle parole, cercano di lottare contro un mondo che non ha spazio per loro. Urlano, strepitano, non sanno dove andare e vagano, vagano, vagano. Sono stati scritti quattrocento anni fa, ma non ci sembrano lontani dai ragazzi di oggi. Per questo in questi quadri da Romeo e Giulietta abbiamo chiamato a interpretare i ragazzi del testo shakespeariano proprio gli adolescenti e accanto a loro due attori nei ruoli dei Padri, un principe che parla da oltre il cielo del teatro e un violoncello che attraversa la scena per raccontare con la sua musica la poesia di questo scontro tra vecchio e nuovo.
Insieme a tutti loro, in questa lotta eterna tra Montecchi e Capuleti, ma anche fra Padri e Figli, giovani e vecchi, realtà e immaginario: il calcio. Non quello spettacolarizzato dai mass media, ma quello delle partite nei piazzali sotto casa, nelle strade, negli angoli dei quartieri, con palloni sgonfi o lattine vuote, con i giubbotti a far da pali e i genitori che ancora irrompono per dire che bisogna andare via, che la cena è pronta, che la partita la si può finire anche il giorno dopo. Il giorno dopo? E come spiegare al mondo che a volte le partite non finiscono mai?
Così Romeo e Giulietta smette di essere una storia d’amore e diventa quello che più profondamente è: una storia, come direbbe Pasolini, di giovani infelici, una storia di non ascolto, di fallimento trans-generazionale, di errori troppo tardi riconosciuti e di un tempo, un tempo, troppo severo nel suo scorrere inesorabile.
ALTRE NOTIZIE
- 14/1/2017
- ACCORRETE! ASCOLTATE!
- 15
- 9/1/2017
- ANGELO MAI PREMIO FRANCO QUADRI
- 19/11/2014
- COLLECTING RIGHTS
- 18.00
- 4/6/2014
- Rientriamo all'Angelo Mai insieme
- 10.30
- 17/5/2014
- #17M Il movimento fa bene
- 14.00
- 7/5/2014
- Il primo passo
- 19.00
- 5/5/2014
- Angelo Mai libero! Liber* tutt*!
- 10.30
- 28/4/2014
- 28 aprile_Lotta per la casa!
- 10.00
- 27/4/2014
- Lotta per la casa!
- 20.30
- 25/4/2014
- È indispensabile essere liberi #2
- 13.00
- 24/4/2014
- Sgomberi del 23 aprile_report
- 22/4/2014
- Lancio della campagna cittadina deLiberiamo Roma
- 11.00
- 12/4/2014
- Sabato 12 aprile, Porta Pia - Spazi del possibile
- 14.00
- 6/4/2014
- È indispensabile essere liberi
- 13.00
- 5/4/2014
- La tempesta è in arrivo
- 29/3/2014
- Acacie56Calling
- 10.30
- 21/3/2014
- La primavera dell'Angelo
- 19.30
- 21/3/2014
- CI RIPRENDIAMO L’ANGELO MAI
- 15.00
- 21/3/2014
- Riprendiamoci la città!
- 19/3/2014
- L'Angelo mai non si tocca
- 14/3/2014
- Fondazione Teatro Valle Bene Comunque
- 16.00
- 2/12/2013
- Fanny & Alexander | Settimana Gialla
- 17.00
- 19/11/2013
- HAPPINESS_appunti di viaggio a Tropici
- 19.00
- 13/10/2013
- Notte rossa contro il femminicidio
- 21.00
- 29/9/2013
- Teatro pubblico partecipato
- 16.00
- 26/9/2013
- Tiburtino Terzo, secondo a nessuno
- 21.00
- 5/6/2013
- 8 di Bluemotion dal 5 al 7 giugno
- 21.00
- 10/5/2013
- DENTEperDENTE
- 21.30
- 5/4/2013
- Cooperativa E @ Angelo Mai Altrove Occupato
- 21.00
- 4/4/2013
- Da Mieli a Queer
- 17.30
- 16/2/2013
- Festa/Assemblea - Il futuro dei teatri di cintura siamo noi
- 17.30
- 25/1/2013
- Contro lo sgombero di Scup
- 12.00
- 4/1/2013
- Motus reticolatus
- 7/12/2012
- Go Dai Fest
- 6/12/2012
- Diritti agli autori - Legal Help
- 19.00
- 17/11/2012
- Petrolio
- 20.30
- 17/11/2012
- Ex Istituto Angelo Mai. Ferita aperta nel cuore della città
- 14.00
- 26/10/2012
- A/R
- 15/9/2012
- L'arte del comune
- 16.00
- 8/9/2012
- 8 di Bluemotion
- 21.30
- 7/9/2012
- 8 di Bluemotion
- 21.30
- 22/7/2012
- Snapshot#2
- 19.00
- 20/7/2012
- W. 3 atti pubblici
- 12.00
- 27/6/2012
- Πώς; / how. Il corpo della città.
- 26/6/2012
- Senza Corto non SoStare
- 17/6/2012
- DinamoFest
- 21.00
- 15/6/2012
- Io so dove sto
- 5/6/2012
- Buon viaggio Carla
- 15/5/2012
- Riprendiamoci Macao!
- 11/5/2012
- Macao è di tutti, proteggiamolo!
- 31/3/2012
- L'indispensabile
- 4/3/2012
- GnuQuartet Plays Muse @ Cinema Palazzo
- 21.30
- 29/2/2012
- Costruiamo la democrazia dei beni comuni a Roma
- 17.30
- 25/2/2012
- Da Roma alla manifestazione del 25 febbraio in Val Susa
- 13.00
- 27/1/2012
- Cittadini attivi, non terroristi
- 18/11/2011
- #occupypalazzo Lettera alla città di Roma
- 18.00
- 16/11/2011
- Blue_Heart
- 21.00
- 11/11/2011
- #Occupiamoiltesoro 11.11.11 - Roma
- 15.00
- 28/10/2011
- In continuo movimento
- 21/10/2011
- Riprendere il cammino
- 17.00
- 12/10/2011
- occupiamobankitalia
- 16.00
- 24/9/2011
- Verso il 15 ottobre costruiamo l'alternativa
- 10.30
- 2/9/2011
- La bellezza non può attendere