-
MARTEDì 25 MARZO 2014
- Angelo Mai Altrove Occupato sequestrato per associazione a delinquere
Capiamo il perché
La mattina del 19 marzo Roma diventa scenario di una grande operazione di polizia.
Vengono sequestrati 3 edifici: l’ex scuola Amerigo Vespucci in via delle Acacie e l’ex scuola Hertz in via Anagnina – entrambe riconvertite a luoghi abitativi dal Comitato popolare di lotta per la casa – e il centro di produzione culturale Angelo Mai Altrove Occupato. Quella stessa mattina circa 40 abitazioni vengono messe a soqquadro da perquisizioni a tappeto. Si tratta delle abitazioni di membri del Comitato Popolare di Lotta per la Casa e dell’Angelo Mai. Queste stesse persone vengono tenute in Questura per moltissime ore senza la possibilità di essere informate su quanto stesse accadendo. Questa spropositata e violenta operazione di polizia che vede coinvolti decine di agenti Digos, numerosi blindati disposti intorno agli immobili, carabinieri e quant’altro, è mossa dal pubblico ministero Luca Tescaroli. Il motivo? Accuse gravissime ai danni di attivisti della lotta per la casa e della produzione culturale indipendente. Secondo il p.m. si delinea infatti un quadro capitanato da Pina Vitale di associazione a delinquere, estorsione, violenza privata basato impropriamente su quote di fondo cassa e pratiche di gestione collettiva diffuse da sempre nel mondo autogestito delle occupazioni abitative. Queste quote hanno lo scopo di acquistare i materiali per convertire le vecchie aule in appartamenti dignitosi (20 appartamenti nella ex Amerigo Vespucci, 48 alla Hertz). L’Angelo Mai è fin dalla sua nascita legato alla lotta per la casa dalla convivenza, già nel 2004 nello spazio di via degli Zingari, con 25 famiglie in emergenza abitativa. Il nostro rapporto con quel mondo è rimasto forte al punto che gli occupanti della Hertz e di via delle Acacie collaborano stabilmente con noi e una dimostrazione di questo è la felice esperienza dell’Osteria di Pina. Questo rapporto forte, stretto e intenso è la base, secondo la Procura, di un’associazione a delinquere. Per noi è la base di un rapporto umano e politico molto prezioso, che mette a confronto generazioni, regioni del mondo, crescita comune dei nostri figli, pratiche di autogestione, in un orizzonte nuovo e solidale di gioia e di rivendicazione di diritti. Una comunità autogestita, allargata, aperta agli incontri e agli scambi.
L’attacco violento che stanno vivendo i nostri spazi e le persone coinvolte è una provocazione forte contro la nostra città, Roma, capitale di un Paese in pieno degrado, che nonostante tutto ha avuto la capacità di affermarsi come straordinario laboratorio di ricerca di linguaggi politici innovativi e forme di cittadinanza avanzate a fronte della totale assenza delle istituzioni.
E qui arriviamo al punto: l’amministrazione comunale – proprietaria dei tre immobili – apparentemente ignara di quanto stava per accadere nella città che governa, dice di avere le mani legate.
Le due occupazioni abitative sono state temporaneamente riprese dalle famiglie, ma vista la gravità dell’indagine in corso, siamo ben lontani dal poterne garantire la stabilità, a danno di chi ci vive che già manifesta forti traumi a riguardo.
Dopo essere stati svegliati da poliziotti che spaccavano porte e mobili, che non risparmiavano insulti razzisti e grida, ad oggi i bambini e le bambine della Hertz e dell’Amerigo Vespucci non vogliono allontanarsi dalle loro abitazioni per paura di non ritrovarle all’uscita da scuola. Certamente poi non sarà facile da superare il trauma del ricovero di Faris (è ancora all’ospedale Bambin Gesù), bambino di 5 anni affetto da grave disabilità al quale durante lo sgombero è stato negato il trattamento che lo tiene in vita; durante tutto il corso dell’operazione non è stato fornito alcun presidio di primo soccorso medico, nonostante la presenza di anziani e invalidi.L’Angelo Mai resta sotto un sequestro gravissimo, che non riguarda solo i più comuni reati di somministrazione di cibi e bevande abusive, ma il concorso in un’associazione a delinquere descritta come irradiata e torbida, simile ad un’organizzazione mafiosa.
Parliamo di questo infatti: la procura sta procedendo contro tutte le nostre realtà come se fossimo dei criminali colpevoli di reati orrendi.
La domanda allora è: chi governa la città? La politica dov’è? Per quanto non possa intervenire nelle indagini della magistratura, è possibile che non sia in grado di tutelare e difendere le realtà di autogestione che svolgono un ruolo importante e prezioso colmando vuoti enormi legati al diritto all’abitare e all’accesso alla cultura della cittadinanza?
È possibile che questa amministrazione non sappia esprimersi in termini chiari e forti rispetto al tema dei diritti e della libertà?
Si vuole davvero autorizzare l’inizio di un tempo buio in cui polizia, repressione e paura dettino legge in città?Ecco, per citare il nostro amato Fassbinder, la paura mangia l’anima.
La nostra anima è ben intatta e la vostra come sta?#angelomainonsitocca #angelosubito #associazioneadelinqueremai
ALTRE NOTIZIE
- 14/1/2017
- ACCORRETE! ASCOLTATE!
- 15
- 9/1/2017
- ANGELO MAI PREMIO FRANCO QUADRI
- 19/11/2014
- COLLECTING RIGHTS
- 18.00
- 4/6/2014
- Rientriamo all'Angelo Mai insieme
- 10.30
- 17/5/2014
- #17M Il movimento fa bene
- 14.00
- 7/5/2014
- Il primo passo
- 19.00
- 5/5/2014
- Angelo Mai libero! Liber* tutt*!
- 10.30
- 28/4/2014
- 28 aprile_Lotta per la casa!
- 10.00
- 27/4/2014
- Lotta per la casa!
- 20.30
- 25/4/2014
- È indispensabile essere liberi #2
- 13.00
- 24/4/2014
- Sgomberi del 23 aprile_report
- 22/4/2014
- Lancio della campagna cittadina deLiberiamo Roma
- 11.00
- 12/4/2014
- Sabato 12 aprile, Porta Pia - Spazi del possibile
- 14.00
- 6/4/2014
- È indispensabile essere liberi
- 13.00
- 5/4/2014
- La tempesta è in arrivo
- 29/3/2014
- Acacie56Calling
- 10.30
- 21/3/2014
- La primavera dell'Angelo
- 19.30
- 21/3/2014
- CI RIPRENDIAMO L’ANGELO MAI
- 15.00
- 21/3/2014
- Riprendiamoci la città!
- 19/3/2014
- L'Angelo mai non si tocca
- 14/3/2014
- Fondazione Teatro Valle Bene Comunque
- 16.00
- 2/12/2013
- Fanny & Alexander | Settimana Gialla
- 17.00
- 19/11/2013
- HAPPINESS_appunti di viaggio a Tropici
- 19.00
- 13/10/2013
- Notte rossa contro il femminicidio
- 21.00
- 29/9/2013
- Teatro pubblico partecipato
- 16.00
- 26/9/2013
- Tiburtino Terzo, secondo a nessuno
- 21.00
- 5/6/2013
- 8 di Bluemotion dal 5 al 7 giugno
- 21.00
- 10/5/2013
- DENTEperDENTE
- 21.30
- 5/4/2013
- Cooperativa E @ Angelo Mai Altrove Occupato
- 21.00
- 4/4/2013
- Da Mieli a Queer
- 17.30
- 16/2/2013
- Festa/Assemblea - Il futuro dei teatri di cintura siamo noi
- 17.30
- 25/1/2013
- Contro lo sgombero di Scup
- 12.00
- 4/1/2013
- Motus reticolatus
- 7/12/2012
- Go Dai Fest
- 6/12/2012
- Diritti agli autori - Legal Help
- 19.00
- 17/11/2012
- Petrolio
- 20.30
- 17/11/2012
- Ex Istituto Angelo Mai. Ferita aperta nel cuore della città
- 14.00
- 26/10/2012
- A/R
- 15/9/2012
- L'arte del comune
- 16.00
- 8/9/2012
- 8 di Bluemotion
- 21.30
- 7/9/2012
- 8 di Bluemotion
- 21.30
- 22/7/2012
- Snapshot#2
- 19.00
- 20/7/2012
- W. 3 atti pubblici
- 12.00
- 27/6/2012
- Πώς; / how. Il corpo della città.
- 26/6/2012
- Senza Corto non SoStare
- 17/6/2012
- DinamoFest
- 21.00
- 15/6/2012
- Io so dove sto
- 5/6/2012
- Buon viaggio Carla
- 15/5/2012
- Riprendiamoci Macao!
- 11/5/2012
- Macao è di tutti, proteggiamolo!
- 31/3/2012
- L'indispensabile
- 4/3/2012
- GnuQuartet Plays Muse @ Cinema Palazzo
- 21.30
- 29/2/2012
- Costruiamo la democrazia dei beni comuni a Roma
- 17.30
- 25/2/2012
- Da Roma alla manifestazione del 25 febbraio in Val Susa
- 13.00
- 27/1/2012
- Cittadini attivi, non terroristi
- 18/11/2011
- #occupypalazzo Lettera alla città di Roma
- 18.00
- 16/11/2011
- Blue_Heart
- 21.00
- 11/11/2011
- #Occupiamoiltesoro 11.11.11 - Roma
- 15.00
- 28/10/2011
- In continuo movimento
- 21/10/2011
- Riprendere il cammino
- 17.00
- 12/10/2011
- occupiamobankitalia
- 16.00
- 24/9/2011
- Verso il 15 ottobre costruiamo l'alternativa
- 10.30
- 2/9/2011
- La bellezza non può attendere